
AGGIORNAMENTO DELLA COMPATIBILITÀ (ANDROID / LINUX)
LUGLIO 2020
Ecco come aggiornare il firmware su Android e Linux:
FASE 1: Scaricare il driver del dispositivo USB
Se non l'avete ancora fatto, verificate innanzitutto che il driver Arche sia installato sul computer che eseguirà l'aggiornamento.
FASE 2: Scaricare l'applicazione
Di seguito è riportato il link per scaricare l'applicazione utilizzata per aggiornare il firmware del chipset Xmos (in Arche).
FASE 3: Scaricare il file di aggiornamento
Di seguito è riportato il link per scaricare il file .bin utilizzato per aggiornare l'applicazione.
FASE 4: Installazione dell'aggiornamento
- Collegare il cavo USB-A / USB-B tra il computer e ARCHE (USB-B), decomprimere il file dell'applicazione scaricata, quindi caricare il file bin utilizzando il pulsante Sfoglia.
- Eseguire l'aggiornamento. Al termine dell'aggiornamento, riavviare Arche.
Questo aggiornamento funziona solo su Windows.
Nota bene: alcuni dispositivi Android potrebbero richiedere :
- un cavo USB OTG
RIPRISTINO DELLE IMPOSTAZIONI DI FABBRICA
FIRMWARE DI FABBRICA
Ecco la procedura per ripristinare il firmware di fabbrica:
FASE 1: Scaricare l'applicazione
Di seguito è riportato il link per scaricare l'applicazione utilizzata per aggiornare il firmware del chipset Xmos (in Arche).
FASE 2: Scaricare il file del firmware di fabbrica
Di seguito è riportato il link per scaricare il file .bin utilizzato per ripristinare il firmware originale di Arche.
FASE 3: Installazione
- Collegare il cavo USB-A / USB-B tra il computer e ARCHE (USB-B), decomprimere il file dell'applicazione scaricata, quindi caricare il file bin utilizzando il pulsante Sfoglia.
- Avviare il ripristino. Al termine, riavviare Arche.
Prodotti simili

UNISCITI ALLA COMUNITÀ
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi in anteprima le ultime innovazioni audio di Focal e Naim.